Il Pesto di Genova

Tutto il sapore della tradizione!

Benvenuto nel mondo del Pesto Genovese!

Dal basilico al pesto

PestodiGenova.it vuole essere un punto di riferimento per chi vuole avere utili indicazioni sulla cucina Ligure, una cucina dedicata al mare, ma anche alla fragranza delle erbe aromatiche, come il basilico, ingrediente essenziale per fare un buon pesto, i pinoli, il sale, aglio e olio extravergine d’oliva.

Su PestodiGenova.it puoi trovare inoltre Ricette della tradizione,  la Storia del Pesto, gli utensili da usare e molto altro!

La Ricetta del Pesto Genovese

Come Preparare il Pesto Genovese al Mortaio

Dosi per 6 persone

55g di foglie di basilico genovese D.O.P. 20g di pinoli 1 spicchio di aglio 40g di parmigiano stagionato 10g di pecorino sardo Sale grosso qualche grano 55g Olio extravergine di oliva

Scopri di Più

La Ricetta del Pesto Genovese

Come Preparare il Pesto Genovese al Mortaio

Dosi per 6 persone

55g di foglie di basilico 20g di pinoli 1 spicchio di aglio 40g di parmigiano 10g di pecorino sardo Sale grosso 55g Olio EVO

Scopri di Più

Come Conservare il Pesto Genovese

Il Pesto Genovese fresco è un prodotto delicato.

 

Alcune semplici attenzioni consentono  di conservare i suoi profumi, colori e sapori al meglio per alcune settimane .

Mortaio e Pestello

Il mortaio è un utensile che viene utilizzato da migliaia di anni, anche in ambiti diversi dalla cucina – per esempio in chimica e farmacia – perché consente di sminuzzare gli ingredienti in modo omogeneo.

Il basilico di Prà

Un’eccellenza agroalimentare italiana che esprime il meglio dei profumi e del benessere tipici della dieta mediterranea.

Le Ricette della Tradizione

La cucina Ligure fatta di profumi intensi sospesi tra mari e monti.

 

Verdure ed ortaggi farciscono torte salate, minestroni e focacce.

Il pesto, con pinoli e basilico, accompagna superbamente trenette e gnocchi.

Dal Nostro Blog

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.